Scopri il benessere nel cuore di Brescia!
Medical Physyque è un centro massofisioterapico nato nel cuore di Brescia in uno studio nuovissimo con interni accoglienti ed attrezzature moderne. Avvalendosi di un team specializzato, professionale, disponibile ed attento, il centro è in grado di offrirvi trattamenti efficaci per la prevenzione e la cura di varie problematiche e patologie muscolo-scheletriche, oltre a momenti di relax e massaggi fisioestetici
Per cosa potete rivolgervi a noi?
Regalatevi un momento dedicato solo a voi stessi ed alla vostra salute, noi siamo pronti e felici di accogliervi.
Trattamenti terapeutici

Massaggio rilassante
Il rilassamento è un particolare stato psicofisico caratterizzato dalla riduzione della tensione muscolare e da sensazioni psichiche come benessere, serenità e tranquillità. Questa definizione si adatta perfettamente al massaggio, infatti allentamento e decontrazione sono proprie della sua azione portata dalle manualità direttamente sui muscoli, mentre distensione psichica e serenità si collegano allo stato distensivo generale post-massaggio.

Massaggio sportivo
Consiste in una speciale stimolazione dei tessuti per migliorare le prestazioni ed agevolare i movimenti intensi dei muscoli. Può essere di 3 tipologie: pre-gara (per stimolare l’afflusso di sangue e ridurre la tensione muscolare), post-gara (per sciogliere i muscoli affaticati e contratti ed accelerare i tempi di recupero) o di mantenimento.

Massaggio decontratturante
È un tipo di massaggio sportivo il cui scopo è quello di sciogliere le contratture muscolari, e quindi prevede la manipolazione di zone ben precise in funzione dell’area colpita dalle contratture. Lo scopo è quello di ridurre tensione, rigidità muscolare e dolore che tipicamente accompagnano le contratture, oltre a migliorare la mobilità muscolare.

Massaggio fasciale
Manipolazioni puntiformi che mirano ad agire principalmente sul tessuto connettivo che ricopre muscoli ed organi, detto appunto “fascia”. Essa, essendo elastica, assorbe gli stress fisici che colpiscono il corpo, ma in alcuni casi può riportare difficoltà di funzionamento, e bisogna quindi distenderla per riportarla alla normale funzionalità. Questa particolare tipologia di manipolazione permette di ottenere sollievo dal dolore ed il ripristino della normale funzionalità della zona sofferente.

Trattamento osteopatico
L’osteopatia, tramite tecniche manuali, corregge disfunzioni somatiche per ripristinare la mobilità corporea e migliorare il funzionamento dei sistemi e degli organi. Mirando all’autoguarigione, affronta problemi muscolo-scheletrici e collabora con altri professionisti per individuare le cause dei dolori. Adatta a tutte le età, considera l’interconnessione tra corpo, anima e mente.
Indicato anche per accompagnare la donna durante la gravidanza e post parto, ed aiutare i più piccoli a crescere e svilupparsi nel modo migliore possibile.

Ginnastica posturale
La ginnastica posturale si basa su un approccio preventivo e antalgico, ovvero per eliminare il dolore. Si tratta di un’attività basata su trattamenti specifici e personalizzati a seconda della problematica del singolo paziente. È possibile agire su elasticità muscolare e mobilità articolare, per mezzo di specifiche tecniche di allungamento muscolare e mobilizzazioni articolari in grado di prevenire ed eliminare retrazioni muscolari e contratture.

Coppettazione
Vengono utilizzate delle coppette in cui si crea il vuoto che gli permette di attaccarsi alla pelle con effetto ventosa. Gli effetti di questa terapia sono molteplici: miglioramento delle funzioni circolatorie, azione detossinante e purificante di tutto l’organismo, stimolazione del sistema immunitario, rimozione del dolore, rilassamento delle tensioni muscolari e delle contratture, miglioramento del tono della pelle.

Taping e bendaggio funzionale
Il taping neuromuscolare consiste nell’applicazione di un nastro adesivo elastico sulla cute, con effetto terapeutico o drenante: agendo su cute, muscoli, sistema venoso ed articolazioni, esso allevia il dolore e le tensioni muscolari e migliora la circolazione sanguigna e linfatica. Con “bendaggio funzionale” si intende un tutore fatto con bende elastiche adesive in grado di sostenere e stabilizzare tra loro le componenti di un’articolazione, rinforzare o scaricare strutture muscolo-tendinee. Indicato anche per accompagnare la donna durante la gravidanza e post parto, ed aiutare i più piccoli a crescere e svilupparsi nel modo migliore possibile. Indicato anche per accompagnare la donna durante la gravidanza e post parto, ed aiutare i più piccoli a crescere e svilupparsi nel modo migliore possibile.

Tecar
È un elettromedicale che si basa sull’utilizzo di radiofrequenze che, portate a contatto con i tessuti, generano calore in profondità e stimolano così la guarigione dei tessuti stessi, grazie all’aumento della microcircolazione e alla vasodilatazione. Aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione in varie patologie muscolo-scheletriche.

Laser
È una terapia fisica che applica al corpo umano una particolare forma di emissione elettromagnetica (luce infrarossa). La laserterapia permette di trattare un ampio spettro di patologie dell’apparato muscolo-scheletrico e cutaneo facilitandone la guarigione, agendo in maniera mirata e localizzata. La laserterapia influisce sull’attività metabolica delle cellule dei tessuti accelerandone la riparazione, ed agisce inoltre come antinfiammatorio ed antidolorifico.

Ultrasuoni
Utilizza onde sonore con frequenza superiore alla nostra soglia di udito, che riescono a penetrare più in profondità. I tessuti irradiati con ultrasuoni entrano in vibrazione, con conseguente dispendio energetico e produzione di calore: da questo effetto deriva quello curativo. Ha un’azione terapeutica analgesica, antinfiammatoria, decontratturante muscolare e di stimolo metabolico, e viene quindi utilizzata in varie patologie muscolo-scheletriche e per aumentare la circolazione.

ENF
Produce onde elettromagnetiche capaci di modificarsi in modo automatico quando cambia l’impedenza della pelle (resistenza che essa oppone al passaggio della corrente): tramite un meccanismo di feedback, quindi, le onde emesse dal dispositivo si adattano all’esigenza del tessuto durante tutto il trattamento. Per questo motivo, ha varie applicazioni: antinfiammatoria, antidolorifica, rigenerante di tutti i tipi di tessuti e di miglioramento della circolazione.

CRYO T-SHOCK
In tal modo si hanno numerosi benefici, sia terapeutici che estetici: miglioramento del naturale circolo venoso, effetto analgesico e anti infiammatorio (acuto e cronico), stimolazione fibre di collagene che danno tono ed elasticità cutanea (miglioramento estetico) e riduzione del grasso sottocutaneo.
Trattamenti fisioestetici
Massaggio drenante
(metodo Renata Franca)
La tecnica riduce edemi, attiva la circolazione sanguigna e potenzia una rete complessa di vasi che muovono i liquidi del corpo, riducendo la tanto temuta cellulite. Il risultato è un corpo meno gonfio e definito, con un metabolismo più accelerato e, di conseguenza, una sensazione di benessere.
Massaggio rimodellante
(metodo Renata Franca)
Questo massaggio dà risultati sorprendenti, in quanto è stato messo a punto per spostare il grasso nei posti giusti, e, di conseguenza, dare un contorno più definito al corpo. Le manovre di questo trattamento permettono di dare una nuova forma al corpo e garantire una silhouette più curvilinea.
Miracle Touch
(metodo Renata Franca)
Si tratta di un mix di manovre esclusive delle tecniche dei massaggi rimodellante e di drenaggio linfatico. Agisce come una liposcultura manuale immediata, assicurando pelle uniforme e muscoli più definiti; riduce le misure, sgonfia e trasforma la grana della pelle.
Miracle Face
(metodo Renata Franca)
Ad effetto lifting, questo massaggio viso sgonfia, delinea le forme del viso e favorisce la rivitalizzazione naturale della pelle, oltre a donare un effetto lifting immediato. Ha la funzione di drenare gonfiori e garantire un nuovo contorno del viso.
Il nostro centro
Team
Marcella
Fisioterapista
Lara
Massoterapista ed osteopata
Irene
Osteopata con Master
in NeuroOsteopatia pediatrica